El Real Círculo de Labradores inauguró el miércoles 20 de enero, en su sede de Sevilla, una exposición fotográfica sobre S. M. el Rey Felipe VI. Un magno evento que se celebró respetando las medidas de prevención para contener la COVID-19 y al que asistieron numerosas autoridades civiles y militares de la ciudad.
Se trata de una exposición fotográfica itinerante de gran interés artístico, uniformológico e institucional y ya ha sido exhibida con gran éxito en el Castillo de Luna en Rota (Cádiz), La Hacienda del Conde Duque de Olivares en Tomares (Sevilla) y el Museo Naval de Ferrol (La Coruña).
Grazie alla devozione di innumerevoli pionieri pro-vita, l'appello per ogni persona a riconoscere la santità della vita sta risuonando più forte che mai in America. Nell'ultimo decennio, il tasso di aborti è costantemente diminuito e oggi più di tre americani su quattro sostengono le restrizioni all'aborto.
Una domanda gira in rete in questi giorni, parecchi l'hanno posta in varie forme: Chi ha eletto a censori unici ed indiscussi della comunicazione e della editoria globale e mondiale i proprietari dei Social più diffusi?
Siamo nel mezzo di una crisi economica e una pandemia senza precedenti, in Italia siamo nel mezzo di una crisi di governo probabilmente insanabile e probabilmente siamo nel mezzo di una crisi della libertà di espressione legata alla censura dei giganti della tecnologia.
Marco Politi con il suo scritto “Papa Wojtyla l’addio” risveglia in noi i sentimenti di fede e speranza nel vivere con dignità il dolore.
Con la fine del 2020 tutti i turbamenti vissuti e compresi in parte durante la crisi del Coronavirus sembravano dovessero cessare. Il nuovo anno solare 2021 è iniziato, ma tutto rimane invariato. Sembra che questa volta Dio ci stia dando un serio "avvertimento". Convivere con un virus invisibile e talvolta asintomatico non è facile in tutti i paesi del mondo (sfide rivoluzionarie in medicina e salute, danni economici, aspetti politici, limitazioni alla persona nelle sue libertà ). Sembra che le persone non possano più disporre della loro vita quotidiana. Ovviamente, è molto più facile superare questa tristezza nelle case coi parenti in patria. Tuttavia, una parte significativa degli ucraini vive all'estero sola e celebra l'intero ciclo del Natale con i propri connazionali.
Domenica 17 gennaio, alle ore 16.00 potremo assistere ad un concerto online d’eccezione, in diretta da Varsavia, Capitale della Polonia. I protagonisti sono il Soprano Dominika Zamara, membro di prim’ordine di Tota Pulchra e artista di fama internazionale (seguiamo con molto interesse l’evolversi della sua carriera) e il Basso polacco Ryszard Morka, solista del Teatro Nazionale di Varsavia. Un concerto di Musica Sacra, un auspicio per questo 2021.
Il 5G, o la quinta generazione di reti mobili, è improvvisamente oggetto di teorie del complotto. Al centro della "cospirazione" c'è il fondatore di Microsoft Bill Gates. Secondo i teorici della cospirazione, è stato lui a creare il coronavirus per impiantare chip in miliardi di persone sul pianeta con il pretesto di un vaccino COVID-19; ma le teorie sono tante e non si è ancora difronte a una concreta verità.
In tutto il mondo, gli attivisti stanno distruggendo le torri 5G che presumibilmente avrebbero diffuso il coronavirus. In Russia (Ossezia del Nord), i residenti locali hanno bruciato una torre telefonica MTS nel tentativo di fermare l'introduzione della tecnologia. Esperti della Qrator Labs, hanno affermato che il 5G, una nuova generazione di reti, potrebbe introdurre nuove minacce difficilmente affrontabili.
Pantheon di Roma, il 12 Dicembre 2020 è venuta a Roma la Prof. Giulia Sillato ideatrice del Metaformismo Action@, grande e apprezzata storica dell'arte e critica d'arte contemporanea di scuola longhiana, con la quale il Maestro Tedeschi ha avuto il piacere e l'onore di esporre molte volte le proprie opere in mostre nazionali e internazionali.
En Motril han comenzado los tradicionales actos religiosos con motivo del Voto de la Ciudad a su Patrona la Virgen de la Cabeza con motivo de los terremotos de 1804 y 1884.
Esta tradición surge del pasado siglo XIX en el que ante estas catástrofes los motrileños sacaron a la calle a la Virge de la Cabeza y a Ntro. Padre Jesús Nazareno.
Nos adentramos en el año 1804 concretamente el día 13 de enero. La tierra comenzó a temblar a las cinco y media de la tarde. Sacudió fuertemente esta ciudad granadina este terremoto que tuvo su origen en el mar. Posteriormente se repitieron varias replicas que mantuvo a la población preocupada.
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11Q0623005031000040531966 — Codice BIC: CRPPIT2P137