Antonio Teruzzi
L’artista nasce a Brugherio (MB), dove vive e lavora presso il suo atelier. I primi anni di attività sono caratterizzati da una pittura figurativa dove la forte impronta personale è volta ad interpretare incisioni rupestri, animali, figure umane, con uso di tecniche miste, olio e fuoco. Teruzzi è in primo luogo pittore, ma anche scultore e incisore, esegue affreschi e occasionalmente si dedica alle arti applicate. Predilige l’utilizzo di pigmenti puri e di terre nel tentativo di realizzare opere alchemiche, dove materia e spirito si mischiano.
Negli ultimi anni si è dedicato a diversi cicli in continua trasformazione: le "Sfere", i "Gusci di Vita", i "Fondi Persi". Queste serie di opere riportano la cifra stilistica di Antonio nella loro intimità: l’uomo, il graffio, l’angelo, il cavallo. Simboli umani e divini si mescolano in contemporanee composizioni di tecniche miste. Il Maestro ha realizzato opere di grande importanza e dimensioni come il "Legno delle Croci" e il "Portale degli Angeli"; capolavori sacri che sono stati esposti in luoghi importanti come i Sacri Monti di Varallo – Orta.
Dal 2020 Antonio Teruzzi sta realizzando il proprio archivio d’artista, con l’obiettivo di valorizzare la propria ricerca artistica e assicurarla alle generazioni del futuro.