Discorso di apertura di Mons. Jean Marie Gervais
Convegno “Under the Skies of the Vatican”
Specola Vaticana – Castel Gandolfo
Lunedì, 22 settembre 2025
Curata da Laurence Panadero, l’inedita esposizione «Intelligenza Artificiale e Robotica» di Laurence Gartel è stata ufficialmente inaugurata con una cerimonia presieduta da Christine Lesueur, sindaco di Forges-les-Eaux. L’evento si è aperto con un vivace corteo che ha visto protagonista il Corvette Club, accompagnato da una spettacolare Corvette del 1959, che ha aggiunto una nota festosa all’inaugurazione.
Roma, 26 settembre 2025 – Si è svolta giovedì 25 settembre, dalle ore 15:30 alle 18:30, presso la Scuola di Formazione della Polizia Penitenziaria “Giovanni Falcone” di Roma, in Via di Brava 99, nell’Aula Magna, la 18ª edizione del Premio Eccellenze Italiane Assotutela, appuntamento di prestigio che celebra personalità, istituzioni e realtà distintesi per coraggio, dedizione e spirito di servizio alla collettività.
L’evento si era aperto in maniera solenne con l’esibizione della banda musicale dell’Esercito Italiano, che ha reso omaggio al valore intramontabile della legalità.
Un omaggio affettuoso e simbolico ha raggiunto Papa Francesco: una copia dell’opuscolo Due Papi, scritto dal diacono Carmelo Malfitano, è stata donata al Santo Padre.
Maria Ratkova Mezzosoprano e Giuseppe Tedeschi Tenore, direttori artistici di Tota Pulchra, sono rientrati il 26 agosto scorso da una lunghissima tournée in Sud America svoltasi nel periodo Luglio-Agosto 2025 portando per diverse Nazioni e molte città, in oltre undici teatri, il Galà Lirico "Las Bellas Voces de la Opera Italiana".
Nella loro incredibile tournée per l'America Latina dall'8 luglio al 27 agosto del 2025 sono stati in diverse nazioni, ed esattamente in Colombia: Bogotà, Bucaramanga, Medellin, Barranquilla, Cali, in Brasile: San Paolo del Brasile, Brasilia, Belo Horizonte, Rio de Janeiro, e in Ecuador Ecuador: Quito.
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966 — Codice BIC: BAFUITRRXXX