Nikolaos Permiakov was born in Moscow in 2003. His passion for music began at a very early age. “I remember being two years old, seeing the instrument, gently touching the keys, improvising, and ultimately falling in love with it,” he recalls, speaking of the piano that stood in his childhood home.

He began formal piano lessons at the age of five under Zbynek Maruska. Three years later, he moved with his family to Vienna to further pursue his musical education, where he continued his studies with Franz Zettl. Alongside his piano training, Nikolaos developed a strong interest in composition, creating works across classical, jazz, and pop styles. Since 2019, he has been studying under Stanislaw Tichonow at the Joseph Haydn Conservatory in Eisenstadt, where he is currently completing his bachelor’s degree.

At the age of ten, Nikolaos won his first international competition—the Third International Béla Bartók Piano Competition in Vienna. This success was followed by numerous awards at competitions both in Austria and abroad, including first prizes and special distinctions in Germany, Italy, Sweden, Ukraine, Bulgaria, and many other countries. He has performed widely across Europe, appearing both as a soloist and with orchestras, and has participated in various television productions.

Recently, Nikolaos has shown a growing interest in jazz and accompaniment, particularly working with singers.

His approach to performance is rooted in authenticity and depth:

“I believe that my playing must be grounded in three elements: “devotion to the music, recognition of the world we live in, and above all, sincerity that is pure and unguarded.”


Nikolaos Permiakov è nato a Mosca nel 2003. La sua passione per la musica è iniziata in tenera età. “Ricordo che avevo due anni, vedevo lo strumento, toccavo delicatamente i tasti, improvvisavo e alla fine me ne innamoravo”, ricorda parlando del pianoforte che si trovava nella sua casa d'infanzia.

Ha iniziato a prendere lezioni di pianoforte all'età di cinque anni sotto la guida di Zbynek Maruska. Tre anni dopo si trasferì con la famiglia a Vienna per proseguire la sua formazione musicale, dove continuò a studiare con Franz Zettl. Accanto alla formazione pianistica, Nikolaos ha sviluppato un forte interesse per la composizione, creando opere che spaziano tra gli stili classico, jazz e pop. Dal 2019 studia sotto la guida di Stanislaw Tichonow al Conservatorio Joseph Haydn di Eisenstadt, dove sta attualmente completando la laurea triennale.

All'età di dieci anni, Nikolaos ha vinto il suo primo concorso internazionale, il Terzo Concorso Pianistico Internazionale Béla Bartók di Vienna. A questo successo sono seguiti numerosi premi in concorsi sia in Austria che all'estero, tra cui primi premi e riconoscimenti speciali in Germania, Italia, Svezia, Ucraina, Bulgaria e molti altri Paesi. Si è esibito in tutta Europa, sia come solista che con orchestre, e ha partecipato a diverse produzioni televisive.

Recentemente, Nikolaos ha mostrato un crescente interesse per il jazz e l'accompagnamento, in particolare lavorando con i cantanti.

Il suo approccio all'esecuzione è radicato nell'autenticità e nella profondità:

"Credo che il mio modo di suonare debba essere fondato su tre elementi: “la devozione alla musica, il riconoscimento del mondo in cui viviamo e, soprattutto, la sincerità pura e non esibita”.

 

Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale

Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM)   —   C.F.: 97939900581

IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966   —   Codice BIC: BAFUITRRXXX

 

Facebook
Instagram
LinkedIn
Youtube