Illustri ospiti, cari amici,

è con grande gioia che oggi vi accolgo in questa chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo, in occasione di questo importante concerto che vede protagonisti il flautista Andrea Ceccomori, insieme a Berg Campos e Aldo Azzaro. In un momento tanto significativo come il Giubileo, ci è dato di riflettere sul messaggio di pace, fraternità e lode alla creazione di San Francesco, attraverso la musica.

Questa sera, infatti, siamo invitati a riscoprire uno dei tesori spirituali più preziosi della nostra tradizione cristiana: il Cantico delle Creature. Composto otto secoli fa, questo inno sublime è un invito a lodare Dio attraverso le meraviglie del creato e ad accogliere ogni essere vivente come segno della sua bontà e presenza.

La musica che Andrea Ceccomori ha scelto per dar vita a questo Cantico, ci permetterà di entrare in contatto con l'essenza di questo messaggio, unendo la bellezza dell’arte con la profondità della spiritualità francescana. E quale momento più propizio se non l'anno giubilare, un tempo di riconciliazione e riflessione per aprire i cuori alla gioia e alla lode?

Questa iniziativa mensile, che si rivolge ai pellegrini che giungono a Roma, vuole essere un cammino spirituale attraverso il linguaggio universale della musica, per approfondire insieme i temi di fraternità, pace e amore per la creazione che il Cantico stesso ci dona.

Che questo concerto possa essere un’esperienza di elevazione spirituale, un momento in cui la musica ci avvicina a Dio e ci invita a lodarlo per le meraviglie che ha posto nella nostra vita e nel mondo che ci circonda.

Grazie di cuore a tutti voi per la vostra presenza, e che la bellezza di questa serata sia per tutti noi un preludio di quella pace che solo Dio può donarci.

Buon ascolto!

 

 

Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale

Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM)   —   C.F.: 97939900581

IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966   —   Codice BIC: BAFUITRRXXX

 

Telegram
Facebook
Instagram
LinkedIn
Youtube