La chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo (Lungotevere Vaticano 1), piccola e raccolta, è un luogo di pace, un angolo di serenità a pochi passi da San Pietro. Le sue dimensioni ridotte e la sua atmosfera di intima tranquillità offrono un rifugio per l'anima, dove la preghiera diventa quasi spontanea, un respiro di raccoglimento. Qui, nella semplicità delle sue mura, si trova una statua che ricorda una delle sante più amate del nostro tempo: Santa Teresa di Lisieux, la “piccola grande” santa, patrona delle missioni.
Questa statua, così cara a Papa Francesco, ci racconta qualcosa di profondo. Prima di assumere il ruolo di Successore di Pietro, quando era cardinale arcivescovo di Buenos Aires, il Papa aveva l'abitudine, ogni mattina durante le sue visite in Vaticano, di fermarsi in questa chiesa per pregare proprio di fronte alla statua di Santa Teresa. Questo gesto quotidiano, semplice ma carico di significato, racchiude in sé un messaggio di affidamento e speranza. Papa Francesco, con umiltà e devozione, si raccoglieva in preghiera per chiedere forza e sostegno per la sua missione, affidandosi all'intercessione della giovane santa che, attraverso il suo "piccolo cammino", ha mostrato al mondo che la santità si raggiunge anche nei gesti più umili e ordinari.
In questo momento di particolare sofferenza e sfida per il Santo Padre, ci uniamo spiritualmente a lui, sostandoci idealmente davanti a quella stessa statua. Preghiamo Santa Teresa di Lisieux affinché, come ha sempre fatto, possa proteggere e accompagnare il Papa nella sua missione pastorale. Le chiediamo che possa infondere in lui la forza di perseverare, il coraggio di continuare a camminare con il popolo di Dio e la speranza che la sua guida possa illuminare le vie del mondo.
"O Santa Teresa del Bambino Gesù, umile e grande, tu che hai imparato l'arte dell'abbandono fiducioso nelle mani del Signore, intercedi per il nostro Papa Francesco. Aiutalo a sentire, in mezzo alle sue fatiche e sofferenze, la dolcezza della tua presenza. Come tu hai offerto la tua vita per le missioni della Chiesa, veglia oggi su di lui che porta sulle sue spalle il peso del mondo. Preghiamo affinché, come un giorno ti fermasti davanti al volto di Cristo, anche Papa Francesco trovi consolazione e forza per portare avanti il suo compito di guida e pastore. Amen".
Questa chiesa, piccola ma preziosa, diventa così un luogo di memoria spirituale, dove il Papa ha saputo trovare quella pace che solo la preghiera sa donare, ricordandoci che non importa quanto siano grandi o solenni i luoghi, ma quanto siano colmi di fede e raccoglimento i cuori di chi vi entra.
Mons. Jean-Marie Gervais
Presidente dell'Associazione Tota Pulchra e della Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate
Cappellano della chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo