In Ricordo di San Giovanni Paolo II: Concerto di Musica Sacra
Il 2 aprile ha segnato un momento significativo per la comunità, poiché abbiamo ricordato il ventennale della nascita al Cielo di San Giovanni Paolo II e celebrato il primo anniversario del ministero di Mons. Jean Marie Gervais come cappellano della Chiesa di Santa Maria Annunziata.
L'Associazione Tota Pulchra è lieta di annunciare che, mercoledì 2 aprile 2025, si è tenuta una Messa solenne alle ore 18:00, presieduta da Mons. Gervais in presenza dell'Ecc.mo Primicerio, Mons. Giuseppe Sciacca. A seguire, alle ore 19:00, si è svolto un Concerto di Musica Sacra, con il soprano Marta Pignataro, accompagnata dall’organista Raffaele Pica.
Questo evento ha rappresentato un’opportunità per riflettere sui valori di amore e misericordia che San Giovanni Paolo II ha incarnato, celebrando anche l’impegno del nostro cappellano nel promuovere la bellezza e la solidarietà all’interno della comunità. Omelia
Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
in questo giorno – il 2 di aprile - colmo di luce e di speranza, i nostri cuori si raccolgono in preghiera e in gratitudine per un duplice motivo: il ricordo del Santo Pontefice Giovanni Paolo II, che proprio in questo giorno, vent’anni fa, fu chiamato alla Casa del Padre; e il primo anniversario del mio umile servizio come cappellano in questa amata chiesa di Santa Maria Annunziata, sotto la paterna guida del Primicerio, Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Sciacca.
San Giovanni Paolo II fu un gigante della fede e, nello stesso tempo, un uomo dal cuore profondamente tenero e misericordioso. Fu proprio lui a volere la festa della Divina Misericordia, e fu proprio in questa giornata che il Signore lo accolse. Un segno eloquente. Il suo pontificato fu un’eco costante dell’amore misericordioso di Dio, che abbraccia ogni uomo e ogni donna, specialmente coloro che soffrono, che cadono, che cercano senso.
Come cappellano e presidente dell’associazione Tota Pulchra e della Fondazione Rezza Pro Cultura et Caritate, mi sento chiamato a seguire anche l’esempio dei quei santi che hanno servito la Chiesa non solo con la preghiera e la celebrazione dei Sacramenti, ma anche con la promozione della bellezza, della cultura e della solidarietà, strumenti attraverso cui Dio si manifesta al mondo.
Penso a San Filippo Neri, l’apostolo di Roma, che nei suoi oratori mescolava arte, musica, catechesi e carità. Un cappellano che faceva delle chiese luoghi vivi, aperti, gioiosi. Penso a San Giuseppe Cafasso, il “prete della forca”, cappellano dei carcerati, che non si tirava mai indietro di fronte alla miseria e al peccato, ma portava la misericordia di Dio anche nei luoghi più oscuri. E penso anche al Beato Carlo Gnocchi, cappellano degli alpini, che trasformò il dolore della guerra in un’opera di amore verso i più fragili e i mutilatini della vita.
Come loro, anche noi oggi siamo chiamati a dare forma concreta alla misericordia, con opere che parlano, che toccano, che abbracciano.
In questo primo anno di servizio qui, insieme a tanti di voi, abbiamo portato avanti numerose iniziative culturali e caritative:
• abbiamo sostenuto giovani artisti, perché la bellezza può innalzare l’anima a Dio;
• abbiamo promosso eventi che favoriscono il dialogo tra i popoli, la comprensione tra culture e fedi diverse;
• abbiamo intensificato le opere di beneficenza, soccorrendo i più deboli, come ci insegna il Vangelo.
Con Tota Pulchra e la Fondazione Rezza, continueremo su questa strada: una Chiesa bella e buona, capace di parlare con il linguaggio dell’arte e con le mani della carità.
E ora, nel silenzio di questa giornata così densa di significato, affidiamoci tutti a Maria Santissima, Tota Pulchra, tutta bella, tutta amore, tutta dono. Come madre ci prende per mano e ci conduce a Gesù, volto della Misericordia del Padre.
A San Giovanni Paolo II consacriamo questo giorno, questa comunità e il cammino che ci attende.

Preghiera a San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II, tu che hai percorso il mondo annunciando che "l’amore è più forte", intercedi per noi, pellegrini della speranza. Tu che hai fatto del tuo pontificato un inno alla dignità umana,
rendi anche noi, oggi, servitori della verità, della carità e della bellezza.
Aiutaci a riconoscere il volto di Cristo nei poveri, a costruire ponti di pace tra i popoli, a vivere da testimoni della misericordia di Dio.
Nel nostro cammino di arte e di solidarietà, nelle opere promosse da Tota Pulchra e dalla Fondazione Rezza, fa’ che ogni gesto, ogni parola, ogni iniziativa, possa essere un riflesso del Cuore di Cristo, mite e umile.
Maria, Madre della Misericordia, prega per noi. San Giovanni Paolo II, intercedi per noi. Santi cappellani e servitori della bellezza e della carità, accompagnateci nel nostro ministero.
Amen.

Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale

Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM)   —   C.F.: 97939900581

IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966   —   Codice BIC: BAFUITRRXXX

 

Telegram
Facebook
Instagram
LinkedIn
Youtube