Concerto di Musica Sacra in Onore della Festa Patronale di Santa Maria Annunziata
Siamo lieti di annunciare il Concerto di Musica Sacra, che si terrà il 25 marzo 2025 presso Lungotevere Vaticano 1, Roma. L'evento inizierà con la Messa alle ore 18:00, seguita dal concerto alle ore 19:00.
Mercoledì 9 Aprile, presso la Casa Bonus Pastor di Roma, si svolgerà un evento formativo sulle manovre salvavita, organizzato dall'Associazione Tota Pulchra e dal Centro Formazione Medica. Guidato dal Dott. Fausto D'Agostino, i partecipanti apprenderanno tecniche cruciali come il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore. L'evento sarà introdotto dal Monsignore Jean-Marie Gervais. Un'opportunità imperdibile per imparare a gestire situazioni di emergenza!
Nel Giubileo, la collana "Misericordia" racconta una storia di speranza e fede. La sua croce imperfetta simboleggia la fragilità umana, mentre i colori vibranti evocano vita, sacrificio e amore. Al centro, un cuore pulsante racchiude un seme di cipresso piantato da San Francesco 800 anni fa, simbolo di resilienza e continuità. "Misericordia" è più di un gioiello: è un messaggero di storia e una promessa per il futuro.
La chiesa S. Maria Annunziata in Borgo custodisce la statua di S. Teresa di Lisieux tanto venerata da Papa Francesco.
La chiesa di Santa Maria Annunziata in Borgo (Lungotevere Vaticano 1), piccola e raccolta, è un luogo di pace, un angolo di serenità a pochi passi da San Pietro. Le sue dimensioni ridotte e la sua atmosfera di intima tranquillità offrono un rifugio per l'anima, dove la preghiera diventa quasi spontanea, un respiro di raccoglimento. Qui, nella semplicità delle sue mura, si trova una statua che ricorda una delle sante più amate del nostro tempo: Santa Teresa di Lisieux, la “piccola grande” santa, patrona delle missioni.
In occasione del Giubileo 2025, inaugurato da Papa Francesco il 24 dicembre 2024, si terrà un’Esposizione Documentale il 9 marzo 2025 presso la Biblioteca Regionale Universitaria di Messina. La mostra celebrerà il Giubileo attraverso fotografie, cartoline d’epoca e documenti storici, offrendo un viaggio nella Roma del Novecento. L'ingresso è gratuito e sono previste visite guidate per gruppi e istituti superiori. Maggiori dettagli saranno disponibili sui social della biblioteca.
Padre João Beto Tchinongue. Presiede la sua prima Messa nella Parrocchia Nostra Signora di Fatima (chiesa cattedrale, diocesi di Menongue)
Mons. Jean Marie Gervais ha partecipato al concerto "Khojaly: Ritorno alla Vita" il 23 febbraio presso la Basilica di Sant'Agnese, organizzato per commemorare le vittime del genocidio di Khojaly. Il Coro e l'Orchestra della Cappella Musicale Costantina hanno eseguito opere di Vivaldi. Presenti le autorità, che hanno sottolineato l'importanza della memoria e della riconciliazione. L'evento è stato molto apprezzato dal pubblico.
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966 — Codice BIC: BAFUITRRXXX