Salve Dottoressa Cangini, lei spesso si definisce un personaggio poliedrico. Cosa intende?
Partendo da una radice comune che è quella della neuropsicologia, non solo mi occupo di neuropsicologia in età evolutiva, ovvero la valutazione e diagnosi di bambini con disturbi del neurosviluppo, ma anche come i processi cognitivi impattino sul decisore politico. La mia curiosità professionale ha aperto quindi la strada anche verso il mondo politico, dove cerco di studiare e comprendere le motivazioni che spingono l’elettorato a votare per uno o l’altro schieramento.
Fedor Tyuchev, nonostante sia poco conosciuto in Europa e nel restante occidente, è considerato dalla critica letteraria uno dei più importanti poeti russi di sempre. Della stessa generazione di Schelling, oltre alle famose liriche d’amore dedicate alla sua amante E.A. Denisieva, sono fondamentali i suoi scritti che riguardano le relazioni tra la Russia e l’Europa. Non solo oggi, ma anche allora, la ‘’Madre Russia’’ veniva considerata un mondo a-logico, ovvero non del tutto comprensibile alle categorie di pensiero nate con l’ illuminismo rendendo in tal modo la cultura russa un oggetto misterioso e criptico. Ciambellano di corte dello Zar Nicola I, viene inviato a Torino come diplomatico.
Il 3 novembre 2023, Raúl Gámez ha preso parte a una nuova trasferta in Puglia, precisamente presso il Castello Marchione di Conversano (BA), per l'inaugurazione della prima Fashion Week in Puglia intitolata "Yes We A.R.E. - Apulian Runway Experience". Nel 2022, la Puglia si è confermata come la principale destinazione per matrimoni in Italia, mentre gli Stati Uniti d'America sono diventati uno dei principali mercati esteri per l'incoming.
Lo scorso 6 settembre, durante l'udienza del mercoledì, il sindaco Massimiliano Quadrini a rappresentanza della città di Isola del Liri (Fr), ha consegnato dei doni al Santo Padre ascoltando profondamente le parole del pontefice.
Queste le parole del sindaco Quadrini: "Si ringrazia Mons. Jean Marie Gervais, già Prefetto Coadiutore del Capitolo Vaticano, Presidente della Fondazione & dell’APS Tota Pulchra per aver reso possibile questo incontro per me molto importante a livello spirituale che accompagna il mio percorso lavorativo e quotidiano.."
Papa Francesco, lo scorso 05 maggio 2023, in occasione dell’accreditamento dei nuovi ambasciatori presso la Santa Sede, ha dichiarato che: ““Stiamo vivendo una terza guerra mondiale combattuta a pezzi”. Inoltre, il Santo Padre non ha mancato di sottolineare al corpo diplomatico, il ruolo attivo della Santa Sede nella risoluzione dei conflitti.
In effetti, a supporto dell’affermazione di Papa Francesco basterebbe aprire un qualsiasi atlante geografico e porlo su di una scrivania, poi con un pennarello di colore rosso basterebbe cerchiare i luoghi in cui divampano gli attuali i conflitti e ci accorgeremmo, che questi, sono localizzati per lo più in Medioriente e Africa, ma anche in Europa ed Asia.
Dottoressa Perucchietti, lei sta rilasciando questa intervista per un’associazione Cattolica. Secondo la sua opinione, la Chiesa sta favorendo la riaffermazione del ruolo dell’uomo in un contesto sempre più distopico?
Non abbastanza. Credo che la Chiesa dovrebbe farsi sentire con maggiore forza e vigore, soprattutto per spiegare ai fedeli i rischi del transumanesimo e del postumanesimo e mostrare al mondo i rischi e le derive distopiche di tali movimenti, senza lasciare spazio a dubbi o incertezze.
Generale, lei ex capo di stato Maggiore dell'aeronautica italiana. Di cosa si occupa ora?
Ho terminato il servizio attivo nel 2016, e dal 2013 ho rivestito la carica di Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.
Ho iniziato la mia carriera nel 1971 vincendo il concorso per l’ingresso nell’Accademia militare di Pozzuoli con il Corso Marte III. Sono trascorsi 52 anni ma il tempo è trascorso anche per me molto velocemente. Dalle gare di Atletica Leggera, al Diploma, al primo volo da solista, al Brevetto di Pilota militare, al comando del 156° Gruppo di volo, alla guerra in Bosnia, agli incontri presso il Cremlino, agli incontri di Pechino, al soggiorno per servizio negli Usa, fino al Comando dell’Aeronautica Militare sembra che il tempo sia volato via lasciando però il segno della grande emozione per tutte le impegnative attività svolte.
Salute è Bellezza: un viaggio tecnico-scientifico nell'innovazione sanitaria della Campania.
Il Delegato Tota Pulchra per la Campania, Pasquale Fabozzi, ha recentemente partecipato a un evento cruciale organizzato dalla Fondazione Global Health presso il Grand Hotel Vanvitelli il 16 e 17 Novembre. L'incontro, focalizzato su "La medicina di prossimità nel distretto post Covid", ha affrontato tematiche cruciali per il territorio e i suoi cittadini.
La votazione dell'Assemblea Generale dell'ONU della risoluzione per il Cessate il Fuoco (senza una esplicita condanna di Hamas) testimonia tre importanti criticità ed un fattore interessante:
- Il fallimento di politica estera comune dell'Unione Europea. L'asse Franco - tedesco si spezza, portando Parigi e Madrid in una posizione opposta a quella di altri stati europei.
- la politica estera di Biden si sta dimostrando fallimentare testimoniando una perdita del ruolo di Leader mondiale degli USA;
- Israele, senza entrare nel merito delle ragioni o no, se forza la mano su Gaza rischia di portare altri astenuti contro la sua politica estera. Considerando il periodo elettorale per le Presidenziali USA, il rischio di un isolazionismo potrebbe seriamente costituire un pericolo per la propria attuale integrità territoriale.
Tota Pulchra: Associazione per la promozione sociale
Sede Legale: via della Paglia 15 - Roma (RM) — C.F.: 97939900581
IBAN: IT11 B031 2403 2170 0000 0233 966 — Codice BIC: BAFUITRRXXX