Il 10 aprile su RAI TRE alle ore 11 10 circa nel programma Spazio Libero di Rai Parlamento, è andata in onda la trasmissione
" Educazione e Musica" ideata dal concittadino Paolo Curatolo con la regia di Nubia Martini.
L'Inno alla Gentilezza di Paolo Curatolo, eseguito straordinariamente dal Tenore Costantino Minchillo accompagnato dal chitarrista M° Lorenzo Bernardi presso la casa di Giulietta, ha conquistato la città di Verona, che William Shakespeare, ha scelto come location per creare la più conosciuta storia d'amore di tutti i tempi. Ed è proprio la meravigliosa serenata scritta da Curatolo che nel programma Rai sublima in musica, l'eterno amore tra Giulietta e Romeo, estasiando una folla commossa di spettatori da tutto il mondo, presenti davanti
la statua di Giulietta e consacrando Verona , città dell'amore e della Gentilezza.
Importanti ospiti di rilievo del mondo dell'arte e dell'imprenditoria sono intervenuti nel programma Rai Parlamento.
Il M° Giacomo Fornari , noto musicologo, esperto conoscitore della musica di Mozart,già direttore del conservatorio di Bolzano e Membro Accademico del Mozarteum di Salisburgo. Il dott. Michele Magnabosco Bibliotecario Conservatore della Sala Maffeiana filarmonica di Verona, il dott. Giuseppe Gaspari , mecenate, direttore e fondatore dell' orchestra
"Appassionata " e il flautista Tommaso Benciolini insegnante al Conservatorio di Trento.
A fare da sfondo le immagini dell' Arena di Verona e della bellissima SALA FILARMONICA MAFFEIANA , dove già si esibì in un memorabile concerto il 14 enne W. A. Mozart. A dare risalto alla trasmissione
l' esecuzione di musiche di Bach eseguite dal flautista M° Benciolini accompagnato
dall' orchestra " "Appassionata" e il magico commovente andante in Fa maggiore del concerto K 299 di Mozart splendidamente eseguito dal Flautista M° Guido Biondi.
Il M° Paolo Curatolo, pianista eccellente è il
presidente del Centro nazionale di ricerca e studio sulla musicoterapia applicata ( associazione Onlus Il centro del sorriso) con sede a San Severo, ideatore della musicoterapia di risonanza e della Panca di risonanza corporea multicromatica, presidio per l'applicazione della musicoterapia per i bambini autistici.
Nel 2002 ha ottenuto il Guinness dei Primati per l'esecuzione delle sonate di Mozart ( Maratona pianistica 6/7 luglio 2002). Ha composto l'inno ai diversamente abili della Regione Puglia istituito con legge Regionale del 1 dicembre. 2003 N. 24 comma 1 bis. Recentemente ha presentato il suo Inno alla Gentilezza a Casa San Remo nell'ambito del 75 ° Festival della canzone italiana, con l'ambasciatrice alla Gentilezza Anna Vitiello e l'ambasciatrice della canzone napoletana nel mondo ,Francesca Maresca.